Venerdì 12 aprile 2024, presso la Caserma Perotti, sede del Comando Trasmissioni dell'Esercito, Giancarlo Forino ha tenuto una conferenza sulle Bandiere custodite nel tempo dai Trasmettitori, alla presenza dei Quadri del Comando, del 3° Reggimento Trasmissioni e della Scuola Trasmissioni e Informatica e di un nutrito numero di personale dell'Arma in quiescenza

Sul finire del secondo conflitto mondiale ebbe inizio il lento processo con cui i genieri addetti ai collegamenti iniziarono a costruirsi una propria identità. Già le scoperte marconiane ne avevano fissato i contorni e nel Dopoguerra la costituzione di una struttura di Comando dedicata ne aveva catalizzato lo sviluppo, decretato con il cambio di denominazione in quello attuale di Trasmissioni. Poi, la grande crescita tecnologica dell’ultimo cinquantennio ha consolidato e rafforzato l’insostituibile apporto dei Trasmettitori in seno alla Forza Armata, affermato con l’istituzione di una nuova Arma dell’Esercito. Negli ultimi 80 anni, durante tale processo, i Trasmettitori hanno difeso e onorato ben 3 Vessilli

Di seguito, l'ausilio multimediale utilizzato nella circostanza e alcune foto

Presentazione

xxxx

Informazioni aggiuntive