La ricorrenza settembrina dei Ss. Cosma e Damiano, che si tiene annualmente ad Angri nelle vie di Mezzo, è un frequentatissimo appuntamento durante il quale, con molta semplicità e schiettezza, si può prendere parte ad una sana festa paesana, assaggiare piatti tipici, come pasta e fagioli con le cozze o la rinomata "soffritta", e rivivere una secolare tradizione religiosa

 


 

Il manifesto della festa del 2008

 

Il manifesto dell'edizione del 2008 della festa, in occasione della quale è stato presentato anche il 2° fascicolo edito dall'Associazione

 


 

Il manifesto della festa del 2010

 

Foto e filmato di alcuni momenti dell'edizione 2010 della festa

GALLERIA FOTOGRAFICA

 


 

Foto di alcuni momenti dell'edizione del 24 settembre 2011 della festa

GALLERIA FOTOGRAFICA

 


 

Il manifesto dell'edizione 2012 della festa in onore dei Santi

 

In occasione dell'edizione 2012, il Socio Paolo Novi ha immortalato le foto e il filmato che si propongono in questa pagina

GALLERIA FOTOGRAFICA

 

 


 

Di seguito, l'edizione 2013 della festa attraverso le foto dei Soci Paolo Novi e Pasquale Pannone

GALLERIA FOTOGRAFICA

 


 

Il filmato e le foto che seguono si riferiscono al 27 settembre 2014, primo giorno della festa, e sono di Giancarlo Forino

GALLERIA FOTOGRAFICA

 


 

Le foto e il filmato che seguono si riferiscono all'edizione 2015 della festa; si tratta del primo giorno dei festeggiamenti, sabato 26 settembre, e oltre alla Santa Messa celebrata in Collegiata, alla processione per il rientro nella chiesetta dei 7 Dormienti, si apprezzano quei sani aspetti popolari che contraddistinguono questa ricorrenza. Foto e riprese video sono di Giancarlo Forino

GALLERIA FOTOGRAFICA

 


 

Nel 2016, ricorrendo di lunedì 26 settembre la festività dei Santi medici, il programma dei festeggiamenti si è articolato in tre giorni; di seguito le foto e un filmato della prima serata di Giancarlo Forino

GALLERIA FOTOGRAFICA

 


 

Di seguito un breve filmato dell'edizione 2017 della festa dei Santi medici ad Angri

 

 

 

 

Informazioni aggiuntive