La prima domenica dopo Pasqua si celebra la solennità della Madonna delle Galline a Pagani (Salerno). La festa fa parte di un trittico di celebrazioni mariane che vede coinvolti e partecipi tutti i paesi dell'Agro; insieme a quella della Madonna dei Bagni (Scafati), che cade nella ricorrenza dell'Ascensione, e a quella della Madonna di Materdomini (Nocera Superiore), che cade il 15 agosto, ricorrenza religiosa dell'Assunzione della Vergine, la festa della Madonna delle Galline richiama una moltitudine di fedeli e, oltre gli aspetti più squisitamente religiosi, offre la possibilità di rivivere tradizioni che affondano le radici in antichissimi riti ancora oggi oggetto di studi antropologici.

Famosissimi sono i canti e i balli popolari eseguiti al ritmo della tammorra e delle nacchere in occasione di queste ricorrenze a cui prendono parte uomini e donne di ogni età.

Di seguito, si presenta un filmato di Giancarlo Forino realizzato in occasione della ricorrenza della Madonna delle Galline del 2015

 

 

Informazioni aggiuntive