L'annuale festa della Regina Pacis coinvolge l'intera comunità del rione Ferrovia di Angri. Alla ricorrenza, da qualche anno, prende parte anche il Comitato dei Festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Giovanni Battista, in analogia a quanto fa da tempo l'omologo Comitato della Parrocchia Madonna della Pace in occasione della festa patronale. Questa osmosi fra i due Comitati, oltre a rendere un reciproco omaggio alla Vergine e al Precursore, assicura il necessario supporto alle attività organizzative e di condotta delle celebrazioni, assume un altissimo rilievo sul piano sociale perchè suggella lo stretto contatto fra due realtà angresi apparentemente distanti, ma che da sempre riuniscono le più genuine risorse umane del Paese

 


 

Il programma dei festeggiamenti del 1997

 

Nel 1997 la festa ha registrato una grande partecipazione di fedeli; di particolare rilievo il concerto del Coro Polifonico Alfonsiano e dell'Orchestra Alfaterna, nel programma religioso, e l'autorevole presenza di Roberto Murolo, nell'ambito del nutrito programma civile

 


 

Il filmato che segue si riferisce all'organizzazione dei festeggiamenti del 1998 e alla mostra fotografica dedicata alle edicole votive in maiolica raffiguranti la Madonna svoltasi nella circostanza (servizio televisivo realizzato da TELEANGRI1 - riprese di Vincenzo Stucchio)

 

 


 

Le foto della galleria che segue si riferiscono all'uscita in processione della Madonna nel 2002

GALLERIA FOTOGRAFICA

 


 

Il manifesto del programma dei festeggiamenti del 2011

 

Le foto della galleria che segue si riferiscono alla processione e alla celebrazione della Santa Messa del 2011

GALLERIA FOTOGRAFICA

 


 

La locandina della festa del 2015xLa locandinaxUn immagine della festa

 

L'edizione 2015 della festa in onore di Maria Regina della Pace si è snodata su un articolato programma di cui si riporta la locandina.

Di particolare rilievo nel programma civile il Concerto tenuto dalla Musica di Ordinanza del 1° Reggimento Granatieri di Sardegna venerdì 11 settembre, preceduto dalla deposizione di una corona d'alloro ai Caduti e da una celebrazione Eucaristica in onore degli angresi che non fecero più ritorno a casa immolando le loro giovani vite per il completamento dell'Unità Nazionale, mentre sabato 12 settembre oltre il Summer Festival vi è stato l'attesissimo spettacolo dei Ditelo Voi.

Si riportano, di seguito, un approfondimento sulla storia della Musica d'Ordinanza del 1° Reggimento Granatieri di Sardegna, le gallerie fotografiche e i filmati realizzati durante i festeggiamenti

 

 

GALLERIA FOTOGRAFICA (concerto) GALLERIA FOTOGRAFICA (festa)

 

RECENSIONI e FILMATI

 

Comunicato StampaxDal sito di AGRO24xDa ANGRI80

 

 


 

Dell'edizione 2016 della festa si presenta il filmato dell'"alzata del Quadro", avvenuta un mese prima dei festeggiamenti; a seguire un filmato, alcune foto della Santa Messa e dell'inizio della peregrinatio nel giorno della festa

 

  

 

GALLERIA FOTOGRAFICA

 


 

Per l'edizione 2018 della festa è stato approntato uno SPOT e una puntata del Salotto di BRY che si presentano di seguito

 

 


 

x

 

Per l'edizione della festa del 2021, in analogia a quanto avviene anche per San Giovanni Battista, è stata "alzata" l'immagine della Madonna

 

 

Informazioni aggiuntive