L'Associazione PanacèA è lieta di ospitare sul proprio sito web gli esiti degli studi e delle ricerche condotte nel campo della storia, dell'archeologia e della topografia di Roma tardoantica, delle antichità cristiane e delle reliquie dal Dr. Massimiliano Ghilardi, Direttore Associato e responsabile delle attività editoriali dell'Istituto Nazionale di Studi Romani, che ha voluto mettere a disposizione dell'utenza gli esiti delle sue indagini e i suoi contributi
Per contatti con il Dr. Massimiliano Ghilardi inviare una e-mail all'indirizzo ghilardi@studiromani.it
VOLUMI PUBBLICATI PER CONTO DI
RECENSIONI AI TESTI PUBBLICATI
x
x
x
CONFERENZE E INTERVENTI
Conferenza sul tema Il custode delle Reliquie tenuta il 21 ottobre 2015
Il 20 gennaio 2016 è stato presentato il volume L'Archivio della Fabbrica di San Pietro come fonte per la storia di Roma, curato da Gaetano Sabatini e Simona Turriziani e pubblicato dalla Palombi Editore. Moderatore dell'evento è stato il dr. Massimiliano Ghilardi
Dal 24 gennaio al 20 marzo 2016 si è svolto a Roma, presso il Teatro Argentina, la seconda serie di incontri Fra Storia e Arte dal titolo LUCE sull'Archeologia dove nella sessione del 28 febbraio ha partecipato il dr. Massimiliano Ghilardi intervenendo sul tema GLI SPAZI DEL SACRO Culti antichi e nuovi
Comunicato Stampa Luce sull'Archeologia
Locandina di Luce sull'Archeologia
RECENSIONI
Il 4 aprile 2017 è stato presentato il volume Quando la Fabbrica costruì San Pietro, curato da Assunta Di Sante e Simona Turriziani e pubblicato dalla casa editrice Il Formichiere di Foligno. Moderatore dell'evento è stato il dr. Massimiliano Ghilardi
Dal 15 gennaio al 23 aprile 2017 si è svolto a Roma, presso il Teatro Argentina, la terza serie di incontri di Storia e Arte dal titolo LUCE sull'Archeologia 2017 - ROMAOLTREROMA dove nella sessione del 23 aprile ha partecipato il dr. Massimiliano Ghilardi intervenendo sul tema LA FINE DEL MONDO ANTICO - Da Roma a Costantinopoli
Dal 14 gennaio al 13 maggio 2018 il Teatro Argentina ospita la quarta serie di incontri di Storia e Arte dal titolo LUCE sull'Archeologia 2018 - ROMAEILMEDITERRANEO introdotti e presentati dal dr. Massimiliano Ghilardi
Il programma dell'edizione 2018
Dal 13 gennaio al 7 aprile 2019 il Teatro Argentina ospita la quinta serie di incontri di Storia e Arte dal titolo ROMA VERSO L’EUROPA l’Impero Romano all’origine culturale e civile del Continente introdotti e presentati dal dr. Massimiliano Ghilardi
Lo stralcio della Relazione tenuta dal dr. Ghilardi durante l'incontro n.5 dal titolo L'Ultima frontiera: la Britannia
Inizialmente programmata dal 12 gennaio al 21 aprile 2020, presso il Teatro Argentina di ROMA, la sesta edizione degli incontri di Storia e Arte dal titolo ALLE ORIGINI DI ROMA. Miti, popoli, culture introdotti e presentati dal dr. Massimiliano Ghilardi